- bottino
- 1bot·tì·nos.m. CO1a. preda, refurtiva, spec. di guerra: i soldati si spartirono il bottino; mettere a bottino: saccheggiareSinonimi: malloppo, refurtiva.1b. estens., ricavato di una rapina: i due complici fuggirono con il bottino | scherz., guadagno, risultato: siamo andati a pesca ma il bottino è stato magroSinonimi: malloppo, refurtiva.2. TS milit. sacca di tela in dotazione ai soldati | il contenuto di tale sacca3. TS stor. nel Medioevo, in Toscana, compenso che spettava ai misuratori di sale per la riscossione della gabella\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal fr. butin, prob. di orig. germ., cfr. basso ted. medio būte "scambio".————————2bot·tì·nos.m. CO1a. pozzo nero1b. il contenuto di tale pozzo, spec. in quanto usato per concimareSinonimi: cessino.2. estens., fogna3. TS idraul. opera idraulica costruita per far passare un corso d'acqua sotto una strada o sotto un altro corso d'acqua | in un acquedotto, serbatoio per la depurazione delle acque\DATA: 1618.POLIREMATICHE:bottino mobile: loc.s.m. TS idraul.
Dizionario Italiano.